Biografia del ricercatore A. Mendini
“La legge dell’Universo dice: i segreti vanno rispettati ed onorati con umiltà per esserne parte“ A. Mendini
Alessandro Mendini nasce a Trento il 13 febbraio 1942 da padre artista-artigiano.
Già all’età di sei anni frequenta la bottega del padre, ed è lì che inizia il suo approccio col mondo minerale. Osservando la lavorazione dei metalli e dei relativi procedimenti chimici, la curiosità lo porta a formulare domande proprie di un cervello evolutivo che mosso dagli “infiniti perché” lo condurrà alle prime sperimentazioni. Tra queste, merita attenzione la captazione di onde magnetiche attraverso l’impiego di minerali in collegamento con masse vegetali.
E’ proprio con il passaggio dal minerale inerte alla biomassa vegetale , prima trasformazione dell’energia, che inizia la sua ricerca; essa avrà appunto come filo conduttore lo studio delle energie…
Il ricercatore Alessandro Mendini ha una capacità
cibernetica applicata alla meccanica magnetica quantistica riferita alle energie dimensionali subatomiche ed in specifico alle particelle primarie concentriche collegate all’intelligenza di base planetaria ed universale “viva e non viva” nella dimensione virtuale, meccanica e bioelettronica.
Contrariamente a come la cibernetica è stata finora utilizzata, ovvero rivolta al potere degli Stati,
il pensiero e la ricerca pura di Alessandro Mendini sono rivolte ad esclusivo favore dell’umanità.
Ciò è dimostrato con la progettazione e costruzione delle sue specifiche strumentazioni fin dal 1978
per arrivare al più recente progetto Pegasus e con le formulazioni Bio Aksxter® rivolte alla tutela e salvaguardia della vita planetaria.
La ricerca pura di Alessandro Mendini basa su una filosofia ed un modello comportamentale di tipo ermetico, autocontrollato, con fattore espansivo ed evolutivo.
Una ricerca protetta da meccanismi di anti interferenza intellettuale.
La ricerca sulle energie dal 1978 al 2019
Il seguente documento riporta i passaggi salienti dal 1978 al 2019, anno in cui il ricercatore Alessandro Mendini, giunto all’apice della sua ricerca, dati i fatti avvenuti, lascia a Zambanini Silvana, titolare della AXS M31 di Zambanini Silvana: la sua ricerca, le formulazioni per la produzione dei fertilizzanti disinquinanti Bio Aksxter
® e la formulazione per la produzione del decontaminante Almen XM236, nonché le modalità di mantenimento delle strumentazioni storiche, testimonianza del suo passaggio su questo pianeta.
Scarica documento completo
Altro della sua vita nel video seguente