“Quello che non si conosce è miracolo, quello che si conosce è tecnologia” A. Mendini
E’ importante capire quanto le nostre nanotecnologie siano avanzate: esse comportano oltre al controllo della materia su nanoscala anche l’utilizzo di energie che costituiscono le prenano.
Se le nanotecnologie fanno riferimento a dimensioni che variano da 0,1 nm e i 100 nm (dove nanometro sta per 1 miliardesimo di metro), con le prenano si lavora sulla dimensione magnetica che raggiunge valori non definiti, fuori scala. E’ il mondo delle energie dalle quali deriva la dimensione atomica, base della materia.
La materia, espressione dell’energia, inizia da uno stato intermedio programmato dall’intelligenza di base e definibile pre-materia o materia in “pre-essere”.
L’energia è un insieme di flussi magnetici programmati costituiti da cariche, microcariche, ultramicrocariche e superultramicrocariche, scala dimensionale sulla quale il ricercatore Alessandro Mendini basa la sua ricerca scientifica, apertura al futuro dell’uomo sul pianeta e nello spazio.
