Progetto Pericle
Il progetto Pericle è un progetto evolutivo energetico vitale.
Attraverso l'XYG28, ideato e progettato dal ricercatore Alessandro Mendini come ricettore di energia vitale, si captano "in diretta" flussi energetici che superano la velocità della luce. Questo ricettore d'eccellenza, che ha al suo interno un apparato elettronico con specifici cristalli naturali per la ricezione delle onde trasduttrici in passaggio perpetuo, utilizza un linguaggio basato su segnali dimensionali decodificabili. I cristalli sono la memoria della memoria della vita: assorbono, accumulano, trasformano l'energia.
L'XYG28 è predisposto per il processo di caricamento delle particelle inerti, atto a creare l'innesco dell'energia latente alla conversione in biomassa, l'equilibrio vegetale e, per dinamica concatenata, il caricamento e la purificazione del sistema terra-acqua-aria. Tale processo esclusivo può essere utilizzato per la produzione di Bio Aksxter®, il suo aggiornamento e la creazione di nuovi prodotti. L'XYG28 analizzando tutte le fasce atmosferiche del pianeta fino a 1600 km e gli scudi diaframmatici fino ad oltre 3000 km, controlla anche le onde in entrata dal cosmo e quelle in uscita dal pianeta.
Su questi dati si basa l'azione di Bio Aksxter®, che garantisce così una vera tutela dell'ecosistema.